Visioni seriali
C’è chi ha tre o quattro libri sul comodino, io avevo un po’ di serie/film in sospeso da concludere o in lista d’attesa. Prima una influenza che non finiva più e, poi, parecchie ore di volo mi hanno aiutato a smaltire la coda.
C’è chi ha tre o quattro libri sul comodino, io avevo un po’ di serie/film in sospeso da concludere o in lista d’attesa. Prima una influenza che non finiva più e, poi, parecchie ore di volo mi hanno aiutato a smaltire la coda.
Consigli di lettura: un libro che verrà, uno giapponese da tenere vicino e da consultare, una lunga saga in cui è la storia ad essere protagonista…
Cicatrice: una parola misteriosa, di etimo sconosciuto, che parla di rottura e di recupero dei legami e della vita. Come il Kintsugi.
Una cicatrice, un giorno Leggi tutto »
La paura ha tenuto in vita i nostri antenati, se siamo qui a parlarne è anche merito dei nostri parenti fifoni. Quanto può essere usata la paura come leva per il cambiamento?
La paura e il cambiamento Leggi tutto »
Ascoltare il cinema alla radio mi ha fatto pensare quanto la mente visuale sia uno strumento potente che possiamo allenare in modo concreto e confortevole, per sentirci coinvolti, attivi, focalizzati e curiosi.
Condivido volentieri un libro che ho amato, “Origini” di Amin Maalouf, una saga famigliare che attraversa i continenti, il tempo e l’umana capacità di farsi carico delle storia della propria famiglia.